Neuropsicomotricità
La terapia della neuro-psicomotricità interviene con uno sguardo d’insieme su specifiche aree funzionali che comprendono: l’Area Motoria, l’Area Relazionale, l’Area Psicomotoria, l’Area Cognitiva e l’Area del gioco.
Il Neuro-Psicomotricista o TNPEE (terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva) è un operatore sanitario che si occupa della prevenzione, della valutazione funzionale e del trattamento dei disturbi dello sviluppo della sfera neuro e psicomotoria.
Il TNPEE tratta i seguenti disturbi:
- ADHD (deficit d’attenzione e iperattività)
- Spettro autistico
- Disturbi d’apprendimento come dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia.
- Disabilità intellettive
- Paralisi cerebrale infantile
- Disturbo della coordinazione motoria
- Ritardo psicomotorio

Prenota un Appuntamento
Scegli la Sede AIRRI più vicina a te per prenotare un appuntamento:
Prenota Visita Sede di Roma
Il servizio è disponibile anche in convenzione e anche a domicilio.
Per richiedere maggiori informazioni e prenotare un appuntamento è possibile telefonare al numero verde 800 03 81 91 oppure compilare il modulo sottostante:
Prenota Visita Sede di Bracciano
Il servizio è disponibile anche in convenzione e anche a domicilio.
Per richiedere maggiori informazioni e prenotare un appuntamento è possibile telefonare al numero verde 800 03 81 91 oppure compilare il modulo sottostante:
Prenota Visita Sede di Formello
Il servizio è disponibile anche in convenzione e anche a domicilio.
Per richiedere maggiori informazioni e prenotare un appuntamento è possibile telefonare al numero verde 800 03 81 91 oppure compilare il modulo sottostante:
Prenota Visita Sede di Ciampino
Il servizio è disponibile anche in convenzione e anche a domicilio.
Per richiedere maggiori informazioni e prenotare un appuntamento è possibile telefonare al numero verde 800 03 81 91 oppure compilare il modulo sottostante:
Prenota Visita Sede di Milano
Il servizio è disponibile anche in convenzione.
Per richiedere maggiori informazioni e prenotare un appuntamento è possibile telefonare al numero verde 800 03 81 91 oppure compilare il modulo sottostante: