Certificazione DSA
La Certificazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) è un servizio rivolto a pazienti in età evolutiva o minori e si ottiene in seguito a un percorso di Valutazione e Diagnosi svolto dalle figure professionali indicate dalla normativa: Neuropsichiatra, Psicologo e Logopedista.
In caso di riscontro di DSA, viene rilasciata la relativa Certificazione, grazie alla quale è possibile predisporre un Piano Didattico Personalizzato. Inoltre, ci si può avvalere di misure dispensative (dispensa da alcune prestazioni e valutazioni, tempi personalizzati) o compensative (calcolatrice, tabelle, formulari, PC) in tutte le situazioni che lo richiedano.
Cosa sono i Disturbi Specifici dell'Apprendimento
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento interessano specifiche abilità – lettura, ortografia, grafia e calcolo – in modo considerevole ma comunque circoscritto, senza cioè influenzare le funzioni intellettive generali, in assenza di deficit sensoriali. I DSA sono caratterizzati da una grande specificità e sono suddivisi in:
- Dislessia
- Disortografia
- Disgrafia
- Discalculia
Nel minore, possono essere riscontrati uno o più di questi disturbi ed è molto importante che questi vengano individuati e diagnosticati, per evitare insuccessi che non dipendono dalle abilità intellettive del soggetto, con conseguente senso di inadeguatezza, demotivazione e frustrazione.

Prenota un Appuntamento
Scegli la Sede AIRRI più vicina a te per prenotare un appuntamento:
Prenota Visita Sede di Roma
Il servizio è disponibile in convenzione.
Per richiedere maggiori informazioni e prenotare un appuntamento è possibile telefonare al numero verde 800 03 81 91 oppure compilare il modulo sottostante:
Prenota Visita Sede di Bracciano
Il servizio è disponibile in convenzione.
Per richiedere maggiori informazioni e prenotare un appuntamento è possibile telefonare al numero verde 800 03 81 91 oppure compilare il modulo sottostante:
Prenota Visita Sede di Formello
Il servizio è disponibile in convenzione.
Per richiedere maggiori informazioni e prenotare un appuntamento è possibile telefonare al numero verde 800 03 81 91 oppure compilare il modulo sottostante:
Prenota Visita Sede di Ciampino
Il servizio è disponibile in convenzione.
Per richiedere maggiori informazioni e prenotare un appuntamento è possibile telefonare al numero verde 800 03 81 91 oppure compilare il modulo sottostante:
Prenota Visita Sede di Milano
Il servizio è disponibile in convenzione.
Per richiedere maggiori informazioni e prenotare un appuntamento è possibile telefonare al numero verde 800 03 81 91 oppure compilare il modulo sottostante: